CHI SONO

Nata a Salerno il 1° gennaio del 1988. Dopo la laurea in Scienza Politiche e delle Relazioni Internazionali, presso l’Università degli Studi di Salerno, nel 2013 mi trasferisco a Toronto dove nel 2015 concludo il Master in Political Science presso la School of Graduate Studies, University of Toronto. Al contempo ottengo una borsa di studio che mi aprirà le porte della Rothberg International School of Jerusalem. Collaboro con la Camera di Commercio Italiana dell’Ontario; successivamente lavoro come impiegata presso il Ministry of Community and Social Services del Governo Provinciale dell’Ontario. Nel 2016 inizio a lavorare nel campo del non profit: COSTI Immigrant Services e ACLI Canada sono una finestra sulla comunità che mi faranno toccare e comprendere da vicino le tematiche e i bisogni dei connazionali all’estero.

Nel 2017 sono eletta per la prima volta consigliere del Comites di Toronto e poi Presidente. Dal 2018 al 2021 ho presieduto l’Intercomites del Canada. Nel dicembre 2021, sono stata eletta per la seconda volta Presidente del Comites. Da marzo di quest’anno sono impiegata della House of Commons del governo federale del Canada, con particolari funzioni di casework manager and outreach.

Board member del Cultural Advisory Committee di Villa Charities Inc., mi sono dedicata sin da subito ad attività di volontariato, soprattutto con gli anziani, presso un centro comunitario locale. Mi sono fatta promotrice di eventi culturali, comunitari, ricorrenze e manifestazioni che celebrassero l’immenso patrimonio linguistico, storico e culturale dell’Italia e delle comunità italiane all’estero, in particolare in Nord America.
 
Con la stessa passione ho accettato la candidatura alla Camera dei Deputati alle prossime elezioni italiane del 25 settembre, per la Circoscrizione dell’America Settentrionale e Centrale, Messico, Panama e Caraibi.

PERCHÈ VOTARE PER ME

PASSIONE VERA è lo slogan che meglio rappresenta il mio percorso e che racchiude due tratti salienti del mio carattere: la passione e la genuinità, la trasparenza e l’onestà.
 
La forza della mia passione guida il mio impegno al servizio della comunità, al servizio di tutti gli italiani e le italiane all’estero di cui intendo rappresentare le istanze, di chi mi voterà e di chi non lo farà, senza differenza alcuna.
Sarà un lavoro di squadra, ‘una rivoluzione gentile’, una politica di ascolto e di progetto per arrivare al cambiamento. 

Energia e determinazione, dedizione e empatia sono le chiavi per continuare il mio lavoro tra la gente, per la gente, per rafforzare e diffondere le storie che ho ascoltato, i racconti di emigrazione, di lavoro, di sacrifici, di sofferenze, ma anche di integrazione, di contributo, di crescita e successo; far rispecchiare attraverso i miei, gli occhi delle persone che ho incontrato, le loro testimonianze di guerra, di lavoro in miniera o costruzione, le loro voci, l’alternanza di rabbia e amore verso l’Italia, di rabbia e amore verso i Paesi che sono diventati seconde case. 
 
Farmi portavoce delle dinamiche che caratterizzano una comunità che continua a crescere e svilupparsi e ad accogliere ogni anno nuovi arrivati, attirando i più giovani e intercettando i bisogni della nuova immigrazione proveniente dall’Italia, di professionisti, lavoratori, ricercatori; una comunità che pur sempre mantenendo caratteristiche identitarie, culturali e linguistiche ben definite, e un forte legame con la madrepatria, si inserisce nella meravigliosa realtà multietnica e multiculturale dell’America Settentrionale e Centrale.

IL MIO PROGRAMMA

Migliorare i Servizi e Garantire Diritti

Riformare e Rafforzare la Rappresentanza

Promozione del Sistema Italia

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    GALLERY

    CONTATTACI